Skip to content
  • HOME

Flash News

La sindrome da conflitto sub-acromiale Cause, esercizi utili e trattamenti.

Hai il gomito del tennista? Ecco come riconoscere i sintomi!

Esercizi utili per la stenosi vertebrale

Mal di schiena, quasi inutili farmaci antinfiammatori

Intervento chirurgico al ginocchio: risolutivo o effetto placebo?

Gli esercizi di stretching da fare in ufficio per la schiena e per la postura

In medicina 400 pratiche inutili, da farmaci a dispositivi

Core stability: gli esercizi base

ICTUS: RIABILITAZIONE, QUALITA’ DELLA VITA E RITORNO ALLA NORMALITA’

Dolore ginocchio, cosa consigliare al paziente e criteri di Ottawa

RiabiliMed

RiabiliMed

ATTUALITA' SCIENTIFICA DI FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE, MEDICINA E SALUTE

  • HOME
sabato, Gennaio 23, 2021

Tag: attività fisica

Attività fisica, un “farmaco” per la riabilitazione cardiaca
Senza categoria

Attività fisica, un “farmaco” per la riabilitazione cardiaca

cosimo-di-corato 4 Marzo 2020

Un pilastro della riabilitazione cardiaca è l’attività fisica. Dopo un evento cardiovascolare avverso, ad esempio una cardiopatia ischemica, il paziente viene assegnato a un programma riabilitativo con l’obiettivo di recuperare buone condizioni … Read More

attività fisicacuorefisioterapiainfartoischemiariabilimedriabilitazioneriabilitazione cardiologica
Tumore al seno, l’attività fisica contro il rischio di linfedema
Senza categoria

Tumore al seno, l’attività fisica contro il rischio di linfedema

cosimo-di-corato 13 Settembre 2019

Il linfedema è una delle possibili complicazioni del trattamento chirurgico e/o radioterapico del tumore al seno. È dovuto ad un’alterazione del sistema linfatico a seguito dell’asportazione dei linfonodi e si … Read More

attività fisicafisioterapialinfedemalinfonodoriabilimedriabilitazioneseno
Parkinson: se fai attività fisica rallenti la malattia
Senza categoria

Parkinson: se fai attività fisica rallenti la malattia

cosimo-di-corato 11 Settembre 2019

Fare regolarmente attività fisica aiuta a rallentare la progressione del Parkison: bastano 150 minuti a settimana per mantenere i movimenti più fluidi e sicuri migliorando la qualità di vita. Comincia … Read More

attività fisicaesercizimalattiaparkinsonriabilimed
Un po’ di attività fisica intensa fa bene anche ai bambini
Senza categoria

Un po’ di attività fisica intensa fa bene anche ai bambini

cosimo-di-corato 22 Luglio 2017

Dieci minuti al giorno di attività fisica intensa. È quanto i pediatri del Wake Forest Baptist Medical Center nella Carolina del Nord (Usa) consigliano ai bambini per ridurre il rischio … Read More

attività fisicabambiniprevenzioneriabilimed
Attività fisica: le raccomandazioni dell’OMS
Senza categoria

Attività fisica: le raccomandazioni dell’OMS

cosimo-di-corato 3 Giugno 2017

Fare attività fisica è importante. Lo dicono le nuove raccomandazioni dell’OMS, un documento la cui edizione italiana è stata curata dall’Unione italiana sport per tutti, che è stato presentato a … Read More

attività fisicabenessereipertensionemalattiemedicinariabilimedsalutescienza
Attività fisica: le raccomandazioni dell’OMS
Senza categoria

Attività fisica: le raccomandazioni dell’OMS

cosimo-di-corato 19 Maggio 2017

Fare attività fisica è importante. Lo dicono le nuove raccomandazioni dell’OMS, un documento la cui edizione italiana è stata curata dall’Unione italiana sport per tutti, che è stato presentato a … Read More

attività fisicaomsprevenzioneriabilimed
Attività fisica, 100 minuti a settimana per “sfiammare” l’organismo e vivere di più
Senza categoria

Attività fisica, 100 minuti a settimana per “sfiammare” l’organismo e vivere di più

cosimo-di-corato 12 Maggio 2017

Bastano cento minuti a settimana di attività fisica per combattere l’infiammazione silente, che accelera l’invecchiamento e favorisce l’insorgenza di malattie croniche, come il diabete e tutte le patologie cardio-vascolari e … Read More

attività fisicamedicinariabilimedscienza
Si può fare prevenzione risparmiando? Aumentando l’attività fisica
Senza categoria

Si può fare prevenzione risparmiando? Aumentando l’attività fisica

cosimo-di-corato 22 Aprile 2017

Nel 2016 la spesa sanitaria pubblica italiana stimata raggiungerà i 113,2 Mld di euro, ovvero +1,9 rispetto al 2015. Nel 2012 era 111 Mld, pari al 7 per cento del … Read More

attività fisicafisioterapiaprevenzioneriabilimedriabilitazione

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Proudly powered by WordPress | Theme: FreeNews | By ThemeSpiral.com.
Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok