Skip to content
  • HOME
  • fisioterapia
  • salute
  • medicina
  • covid

Flash News

Nuoto e scoliosi

Come si riconosce l’artrite psoriasica

Asma e riabilitazione polmonare

Spalla: meglio evitare le maniere forti

Dolori al piede, occhio alla postura. Gli esercizi per risolvere

Dolore all’avampiede, lo sai che lo riduci se rinforzi i muscoli dei piedi?

Stretching: pratica antica per muscoli sempre giovani

Anca, spalla, ginocchio: da sempre l’uomo soffre per la posizione eretta

Stenosi cervicale: cause ed esercizi

Mal di schiena: i 3 esercizi da fare ogni mattina

RiabiliMed

ATTUALITA' SCIENTIFICA DI FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE, MEDICINA E SALUTE

  • HOME
  • fisioterapia
  • salute
  • medicina
  • covid
lunedì, Aprile 24, 2023

Tag: attività fisica

Attività fisica, un “farmaco” per la riabilitazione cardiaca
Senza categoria

Attività fisica, un “farmaco” per la riabilitazione cardiaca

cosimo-di-corato 4 Marzo 2020

Un pilastro della riabilitazione cardiaca è l’attività fisica. Dopo un evento cardiovascolare avverso, ad esempio una cardiopatia ischemica, il paziente viene assegnato a un programma riabilitativo con l’obiettivo di recuperare buone condizioni … Read More

attività fisicacuorefisioterapiainfartoischemiariabilimedriabilitazioneriabilitazione cardiologica
Tumore al seno, l’attività fisica contro il rischio di linfedema
Senza categoria

Tumore al seno, l’attività fisica contro il rischio di linfedema

cosimo-di-corato 13 Settembre 2019

Il linfedema è una delle possibili complicazioni del trattamento chirurgico e/o radioterapico del tumore al seno. È dovuto ad un’alterazione del sistema linfatico a seguito dell’asportazione dei linfonodi e si … Read More

attività fisicafisioterapialinfedemalinfonodoriabilimedriabilitazioneseno
Parkinson: se fai attività fisica rallenti la malattia
Senza categoria

Parkinson: se fai attività fisica rallenti la malattia

cosimo-di-corato 11 Settembre 2019

Fare regolarmente attività fisica aiuta a rallentare la progressione del Parkison: bastano 150 minuti a settimana per mantenere i movimenti più fluidi e sicuri migliorando la qualità di vita. Comincia … Read More

attività fisicaesercizimalattiaparkinsonriabilimed
Un po’ di attività fisica intensa fa bene anche ai bambini
Senza categoria

Un po’ di attività fisica intensa fa bene anche ai bambini

cosimo-di-corato 22 Luglio 2017

Dieci minuti al giorno di attività fisica intensa. È quanto i pediatri del Wake Forest Baptist Medical Center nella Carolina del Nord (Usa) consigliano ai bambini per ridurre il rischio … Read More

attività fisicabambiniprevenzioneriabilimed
Attività fisica: le raccomandazioni dell’OMS
Senza categoria

Attività fisica: le raccomandazioni dell’OMS

cosimo-di-corato 3 Giugno 2017

Fare attività fisica è importante. Lo dicono le nuove raccomandazioni dell’OMS, un documento la cui edizione italiana è stata curata dall’Unione italiana sport per tutti, che è stato presentato a … Read More

attività fisicabenessereipertensionemalattiemedicinariabilimedsalutescienza
Attività fisica: le raccomandazioni dell’OMS
Senza categoria

Attività fisica: le raccomandazioni dell’OMS

cosimo-di-corato 19 Maggio 2017

Fare attività fisica è importante. Lo dicono le nuove raccomandazioni dell’OMS, un documento la cui edizione italiana è stata curata dall’Unione italiana sport per tutti, che è stato presentato a … Read More

attività fisicaomsprevenzioneriabilimed
Attività fisica, 100 minuti a settimana per “sfiammare” l’organismo e vivere di più
Senza categoria

Attività fisica, 100 minuti a settimana per “sfiammare” l’organismo e vivere di più

cosimo-di-corato 12 Maggio 2017

Bastano cento minuti a settimana di attività fisica per combattere l’infiammazione silente, che accelera l’invecchiamento e favorisce l’insorgenza di malattie croniche, come il diabete e tutte le patologie cardio-vascolari e … Read More

attività fisicamedicinariabilimedscienza
Si può fare prevenzione risparmiando? Aumentando l’attività fisica
Senza categoria

Si può fare prevenzione risparmiando? Aumentando l’attività fisica

cosimo-di-corato 22 Aprile 2017

Nel 2016 la spesa sanitaria pubblica italiana stimata raggiungerà i 113,2 Mld di euro, ovvero +1,9 rispetto al 2015. Nel 2012 era 111 Mld, pari al 7 per cento del … Read More

attività fisicafisioterapiaprevenzioneriabilimedriabilitazione

Contatti

    Archivi

    Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
    Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
    L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
    Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
    Saranno immediatamente rimossi.

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

    Archivi

    Cerca tra gli articoli

    “In qualsiasi casa andrò, io vi entrerò per il sollievo dei malati, e mi asterrò da ogni offesa e danno volontario, e fra l’altro da ogni azione corruttrice sul corpo delle donne e degli uomini, liberi e schiavi” – Ippocrate di Coo (460 a.C.-377 a.C).

    Proudly powered by WordPress | Theme: FreeNews | By ThemeSpiral.com.
    Privacy Policy