Skip to content
  • HOME

Flash News

Sindrome da conflitto sotto-acromiale, come curare il dolore alla spalla

Piedi piatti nei bambini, bocciati i plantari

Dieci cose da non fare per curare una tendinopatia

Menisco, operazione sì o no?

Cervicale in fiamme e mal di testa? Colpa del cellulare

L’ernia del disco? Tienitela: passa da sola

Salo Muller, il fisioterapista di Cruijff sopravvissuto all’orrore della Shoa

Covid, anticorpi monoclonali Eli-Lilly prodotti a Latina riducono il rischio di morte e di ospedalizzazione del 70%

Articolazioni: sane abitudini alimentari e movimenti adeguati

Covid-19, il fisioterapista respiratorio tra le figure chiave nella gestione del paziente

RiabiliMed

RiabiliMed

ATTUALITA' SCIENTIFICA DI FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE, MEDICINA E SALUTE

  • HOME
domenica, Febbraio 28, 2021

Tag: scienza

Il tempo atmosferico si sente nelle ossa: realtà o bufala?
Senza categoria

Il tempo atmosferico si sente nelle ossa: realtà o bufala?

cosimo-di-corato 20 Febbraio 2020

Che si tratti d’artrosi, artriti, mal di schiena o di altri acciacchi, molti pazienti hanno osservato un rapporto di causa-effetto tra il tempo atmosferico e il peggioramento (o miglioramento) della loro … Read More

artrosidoloriginocchiometeopressioneriabilimedscienzatempo
Come lo stress può portare a disturbi cardiovascolari: il ruolo dell’amigdala
Senza categoria

Come lo stress può portare a disturbi cardiovascolari: il ruolo dell’amigdala

cosimo-di-corato 11 Dicembre 2019

L’iperattivazione dell’amigdala risulta essere associata ad un maggiore rischio di sviluppare malattie cardiovascolari. La presenza di un’iperattivazione a livello dell’amigdala risulta essere associata ad un maggiore rischio di andare incontro … Read More

amigdalacervellocuoredisturdi cardiovascolarimedicinariabilimedscienzastress
Incidenti domestici, attenti alle ustioni. Cosa va evitato e come guarire con efficacia
Senza categoria

Incidenti domestici, attenti alle ustioni. Cosa va evitato e come guarire con efficacia

cosimo-di-corato 9 Dicembre 2019

Secondo i dati Istat, nel 2014 quasi 700mila persone hanno dichiarato di essere state vittime di un incidente domestico, nei tre mesi precedenti l’intervista: più di una persona su due … Read More

consiglimedicazioneriabilimedscienzaustione
Anche i placebo possono essere efficaci
Senza categoria

Anche i placebo possono essere efficaci

cosimo-di-corato 3 Dicembre 2019

Anche i placebo, pillole e medicinali assolutamente privi di principi attivi, possono alleviare o risolvere i sintomi di alcune malattie, se somministrati senza che il paziente sappia della loro inefficacia. … Read More

effettimedicinaplaceboriabilimedscienza
Sindrome di Tietze: sintomi, cause e cura
Senza categoria

Sindrome di Tietze: sintomi, cause e cura

cosimo-di-corato 24 Ottobre 2019

La sindrome di Tietze è una patologia, in grado di provocare diversi sintomi importanti: è necessario comprenderne le cause, in modo tale da poter intraprendere la cura adatta, tempestivamente. E’ determinata da uno stato di infiammazione che, nella … Read More

costedolore al pettomedicinariabilimedscienzasternotietze
Cos’è la sindrome da fatica cronica e come riconoscerla
Senza categoria

Cos’è la sindrome da fatica cronica e come riconoscerla

cosimo-di-corato 28 Giugno 2019

Per anni, la sindrome da fatica cronica è stata considerata un disordine psicologico. “È tutto nella tua testa”, si sente dire spesso chi ha questa difficoltà. “Avresti molta più energia … Read More

faticafisioterapiamedicinariabilimedriabilitazionescienzasindrome da fatica cronica
Cortisone: ecco qual è l’orario migliore in cui assumerlo per limitare gli effetti collaterali
Senza categoria

Cortisone: ecco qual è l’orario migliore in cui assumerlo per limitare gli effetti collaterali

cosimo-di-corato 21 Aprile 2019

L’orario in cui si assumono i farmaci è molto importante. Soprattutto quando si tratta di cortisone. È uno studio italiano a sostenerlo: assumere il cortisone a un orario preciso, infatti, potrebbe limitarne gli effetti … Read More

cortisonefisioterapiamedicinaprevenzioneriabilimedriabilitazionesalutescienza
Usi tanto il cellulare? Vai incontro a rughe e doppio mento
Senza categoria

Usi tanto il cellulare? Vai incontro a rughe e doppio mento

cosimo-di-corato 5 Febbraio 2019

Dopo il «pollice da BlackBerry», una lesione da sforzo ripetuto il cui nome deriva da uno dei primi telefonini dotato di tastiera, è arrivato il «text neck» ovvero la gobba … Read More

battericollofisioterapiamedicinamentoriabilimedrughescienzaspalletendine
Sport, sfatato il mito: non fa dimagrire, anzi
Senza categoria

Sport, sfatato il mito: non fa dimagrire, anzi

cosimo-di-corato 11 Gennaio 2019

Gli scienziati della Loyola University di Chicago (Usa) sono convinti che per dimagrire o perdere peso il segreto sia tutto nella dieta. Fare attività fisica o sport, in questo caso … Read More

cuoredimagriremuscolipesoriabilimedscienzasport
Esercizio fisico nelle diverse fasi del tumore
Senza categoria

Esercizio fisico nelle diverse fasi del tumore

cosimo-di-corato 7 Gennaio 2019

La diagnosi di cancro e la successiva terapia sono eventi che incidono profondamente nella vita del paziente. L’integrità della persona è minacciata e il futuro appare improvvisamente incerto. Tuttavia, grazie … Read More

cancrofaticmedicinaneoplasieriabilimedscienzasport

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Proudly powered by WordPress | Theme: FreeNews | By ThemeSpiral.com.
Privacy Policy