Skip to content
  • HOME
  • fisioterapia
  • salute
  • medicina
  • covid

Flash News

Il lavoro e la malattie dell’apparato muscolo-scheletrico

Operarsi al menisco dopo i 65 anni? Non ne vale la pena

Covid. In campo altri 270mila (potenziali) vaccinatori. Intesa Governo, Regioni e Ordini Tsrm Pstrp, Biologi e Ostetriche

Covid, le prime indiscrezioni sulle nuove misure: dal 26 aprile cambia tutto, torna la “zona gialla”, riaprono i ristoranti e tutte le scuole in presenza

Edemi ed ematomi: meglio intervenire subito

Covid, il Brasile supera le 360mila vittime. Pazienti intubati da svegli e legati per mancanza di sedativi

Alluce valgo? Colpa delle scarpe a pianta e punta stretta

Bari, riabilitazione respiratoria post-Covid a distanza per una 13enne

Covid e attività fisica, cosa rischia chi non la fa

Spalla, quali trattamenti in caso di artrosi?

RiabiliMed

RiabiliMed

ATTUALITA' SCIENTIFICA DI FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE, MEDICINA E SALUTE

  • HOME
  • fisioterapia
  • salute
  • medicina
  • covid
martedì, Aprile 20, 2021

Categoria: Senza categoria

Il lavoro e la malattie dell’apparato muscolo-scheletrico
fisioterapia medicina Senza categoria

Il lavoro e la malattie dell’apparato muscolo-scheletrico

RiabiliMed 19 Aprile 2021

Come ottenere il riconoscimento di malattia  professionale –  a cura del dott. Franco Brinato AOSTA. L’esperienza professionale maturata negli anni presso il patronato e il crescente aumento delle malattie correlate … Read More

fisioterapiagomitomalattie professionaliriabilimedriabilitazionesaluteschienaspalla
Operarsi al menisco dopo i 65 anni? Non ne vale la pena
fisioterapia Senza categoria

Operarsi al menisco dopo i 65 anni? Non ne vale la pena

RiabiliMed 18 Aprile 2021

Gli esercizi e la fisioterapia darebbero gli stessi risultati, eppure molti pazienti scelgono il bisturi per alleviare i dolori al ginocchi. Nel 2015 negli Stati Uniti sono stati effettuati 122mila … Read More

fisioterapiaginocchiomeniscooperazioneriabilimedriabilitazionesalute
Covid. In campo altri 270mila (potenziali) vaccinatori. Intesa Governo, Regioni e Ordini Tsrm Pstrp, Biologi e Ostetriche
covid fisioterapia medicina Senza categoria

Covid. In campo altri 270mila (potenziali) vaccinatori. Intesa Governo, Regioni e Ordini Tsrm Pstrp, Biologi e Ostetriche

RiabiliMed 16 Aprile 2021

Dopo i medici di famiglia, gli specializzandi e le farmacie arrivano anche il coinvolgimento di altre categorie professionali nella campagna nazionale di vaccinazione contro il Covid. A entrare in attività … Read More

covidmedicinanewssalute
Covid, le prime indiscrezioni sulle nuove misure: dal 26 aprile cambia tutto, torna la “zona gialla”, riaprono i ristoranti e tutte le scuole in presenza
covid fisioterapia news Senza categoria

Covid, le prime indiscrezioni sulle nuove misure: dal 26 aprile cambia tutto, torna la “zona gialla”, riaprono i ristoranti e tutte le scuole in presenza

RiabiliMed 16 Aprile 2021

E’ terminata dopo circa due ore e mezza la cabina di regia sul Covid a Palazzo Chigi: presenti il Presidente del Consiglio Mario Draghi, il coordinatore del Cts Franco Locatelli e il presidente dell’Istituto … Read More

covidfisioterapianews
Edemi ed ematomi: meglio intervenire subito
fisioterapia medicina salute Senza categoria

Edemi ed ematomi: meglio intervenire subito

RiabiliMed 16 Aprile 2021

Nello sport e nella vita di tutti i giorni può succedere di prendere una botta. La prima regola, in caso di contusioni, è intervenire subito. Ecco che cosa fare. Una caduta, un … Read More

edemaematomafisioterapiamedicinariabilimedsalute
Covid, il Brasile supera le 360mila vittime. Pazienti intubati da svegli e legati per mancanza di sedativi
covid medicina news Senza categoria

Covid, il Brasile supera le 360mila vittime. Pazienti intubati da svegli e legati per mancanza di sedativi

RiabiliMed 15 Aprile 2021

Per la prima volta, Medici Senza Frontiere (MSF), definisce quanto sta accadendo in Brasile «una catastrofe umanitaria», come riporta Claudia Gandolfi per Il Corriere della Sera. Il Paese nelle ultime … Read More

Brasilecovidmedicinanews
Alluce valgo? Colpa delle scarpe  a pianta e punta stretta
fisioterapia Senza categoria

Alluce valgo? Colpa delle scarpe a pianta e punta stretta

RiabiliMed 15 Aprile 2021

Gli studi indicano che è l’uso di queste calzature ad avere la maggior correlazione con la genesi del problema. C’è una patologia che diventa più evidente in primavera, quando si … Read More

alluce valgodolorefisioterapiariabilimedriabilitazionesalute
Bari, riabilitazione respiratoria post-Covid a distanza per una 13enne
covid medicina riabilitazione Senza categoria

Bari, riabilitazione respiratoria post-Covid a distanza per una 13enne

RiabiliMed 15 Aprile 2021

La riabilitazione post Covid arriva direttamente a casa attraverso lo schermo di un computer: sono state tre le sedute di fisioterapia respiratoria in telemedicina organizzate dall’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di … Read More

covidfisioterapiamedicinapolmoniRiabilitazionw
Spalla, quali trattamenti in caso di artrosi?
fisioterapia Senza categoria

Spalla, quali trattamenti in caso di artrosi?

RiabiliMed 14 Aprile 2021

Con l’età che avanza le cartilagini che rivestono le ossa vanno incontro a un processo di deterioramento. È quello che può succedere, ad esempio, all’anca o al ginocchio, ma anche … Read More

artrosichirurgiafisioterapiainfiltrazionimedicinariabilimedriabilitazionesalutespalla
Esercizio fisico: stretching polpacci riduce le cadute negli anziani
fisioterapia Senza categoria

Esercizio fisico: stretching polpacci riduce le cadute negli anziani

RiabiliMed 13 Aprile 2021

I ricercatori della Florida State University hanno scoperto che l’esercizio fisico mirato allo stretching per i polpacci è in grado di ridurre le cadute negli anziani. Il nuovo studio suggerisce che 30 minuti … Read More

anzianicaduteeserciziofisioterapiagemellimedicinapolpacciriabilimedstretching

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Contatti

    Archivi

    Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
    Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
    L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
    Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
    Saranno immediatamente rimossi.

    Iscriviti alla nostra Newsletter

    Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

    Archivi

    Cerca tra gli articoli

    “In qualsiasi casa andrò, io vi entrerò per il sollievo dei malati, e mi asterrò da ogni offesa e danno volontario, e fra l’altro da ogni azione corruttrice sul corpo delle donne e degli uomini, liberi e schiavi” – Ippocrate di Coo (460 a.C.-377 a.C).

    Proudly powered by WordPress | Theme: FreeNews | By ThemeSpiral.com.
    Privacy Policy