Skip to content
  • HOME

Flash News

Covid, anticorpi monoclonali Eli-Lilly prodotti a Latina riducono il rischio di morte e di ospedalizzazione del 70%

Articolazioni: sane abitudini alimentari e movimenti adeguati

Covid-19, il fisioterapista respiratorio tra le figure chiave nella gestione del paziente

Forti dolori muscolari, anni per la diagnosi: le sofferenze dei malati di fibromialgia

Sindrome delle faccette articolari lombari

La sindrome da conflitto sub-acromiale Cause, esercizi utili e trattamenti.

Hai il gomito del tennista? Ecco come riconoscere i sintomi!

Esercizi utili per la stenosi vertebrale

Mal di schiena, quasi inutili farmaci antinfiammatori

Intervento chirurgico al ginocchio: risolutivo o effetto placebo?

RiabiliMed

RiabiliMed

ATTUALITA' SCIENTIFICA DI FISIOTERAPIA E RIABILITAZIONE, MEDICINA E SALUTE

  • HOME
mercoledì, Gennaio 27, 2021

Tag: parkinson

Rigidità da Parkinson, esercizio fisico e massaggi riescono a ridurla?
Senza categoria

Rigidità da Parkinson, esercizio fisico e massaggi riescono a ridurla?

cosimo-di-corato 6 Febbraio 2020

La malattia di Parkinson è una malattia degenerativa. La riabilitazione, così come l’attività fisica in generale, è importante. La rigidità non è un problema muscolare diretto, ma la conseguenza della … Read More

fisioterapiamassaggiparkinsonriabilimedrigidità
Parkinson: se fai attività fisica rallenti la malattia
Senza categoria

Parkinson: se fai attività fisica rallenti la malattia

cosimo-di-corato 11 Settembre 2019

Fare regolarmente attività fisica aiuta a rallentare la progressione del Parkison: bastano 150 minuti a settimana per mantenere i movimenti più fluidi e sicuri migliorando la qualità di vita. Comincia … Read More

attività fisicaesercizimalattiaparkinsonriabilimed
Parkinson, dal Sant’Anna ecco il guanto hi-tech che riconosce la malattia in anticipo
news

Parkinson, dal Sant’Anna ecco il guanto hi-tech che riconosce la malattia in anticipo

RiabiliMed 8 Marzo 2019

Guanti hi-tech e intelligenza artificiale riconoscono i segnali del morbo di Parkinson da cinque a sette anni prima che i segni della malattia si manifestino. La tecnologia, non invasiva, è … Read More

parkinson
Test di autovalutazione, fisioterapia, dieta: l’App per i malati
news

Test di autovalutazione, fisioterapia, dieta: l’App per i malati

RiabiliMed 6 Gennaio 2019

Per i malati di Parkinson arriva l’app che illustra gli esercizi fisioterapici da fare a casa, propone test di autovalutazione a risposta multipla, suggerisce la dieta più adatta. È una … Read More

parkinson
Arriva l’app gratuita che assiste i malati di Parkinson
medicina salute

Arriva l’app gratuita che assiste i malati di Parkinson

RiabiliMed 18 Novembre 2018

(di Valerio Del Conte per Repubblica.it) – Si chiama “NoiParkinson” ed è stata sviluppata da un’équipe di neurologi e specialisti. Fornisce in modo immediato linee guida, questionari, consigli di nutrizione … Read More

appfisioterapiaparkinsonriabilimedriabilitazione
Parkinson: la dieta influenza le cure, ecco 10 regole
Senza categoria

Parkinson: la dieta influenza le cure, ecco 10 regole

cosimo-di-corato 16 Maggio 2018

In occasione della Giornata nazionale della malattia, il Centro Parkinson-ICP di Milano ha presentato i dati preliminari di uno studio sulle abitudini alimentari dei malati, che ha utilizzato il software online dell’Osservatorio nutrizionale … Read More

curedietafisioterapiaparkinsonriabilimed
Perché viene e come si cura il Parkinson I primi sintomi cui prestare attenzione
Senza categoria

Perché viene e come si cura il Parkinson I primi sintomi cui prestare attenzione

cosimo-di-corato 18 Settembre 2017

La malattia di Parkinson è un disturbo del sistema nervoso centrale e autonomo, con un’evoluzione lenta, ma progressiva. Comporta la degenerazione (e poi la morte) in prevalenza di alcune cellule … Read More

curafisioterapiamedicinaparkinsonprevenzioneriabilimedsintomitremore
Parkinson: la riabilitazione si farà a casa con lo smartphone
Senza categoria

Parkinson: la riabilitazione si farà a casa con lo smartphone

cosimo-di-corato 10 Agosto 2017

La fisioterapia è fondamentale per la riabilitazione dei malati di Parkinson: migliora l’equilibrio, la stabilità, la camminata e i movimenti in generale. Non sempre, però, è possibile farla nei tempi e nei modi giusti, a causa delle difficoltà nell’accesso ai centri … Read More

appcinturafisioterapiaparkinsonriabilimedriabilitazionesmartphone
Parkinson, i dieci campanelli d’allarme
Senza categoria

Parkinson, i dieci campanelli d’allarme

cosimo-di-corato 23 Luglio 2017

Ne hanno sofferto il cardinale Carlo Maria Martini e papa Giovanni Paolo II, ma anche Mao Tse-Tung, Adolf Hitler, Francisco Franco. Si tratta del Parkinson, una malattia neurodegenerativa causata dalla … Read More

campanellifisioterapiaparkinsonriabilimedsintomi
Anche lo sport un’arma anti-Parkinson
Senza categoria

Anche lo sport un’arma anti-Parkinson

cosimo-di-corato 8 Luglio 2017

“Dagli ultimi studi a disposizione, sappiamo che lo sport aiuta i pazienti parkinsoniani a vivere più a lungo, a gestire meglio la malattia, a generare nuove reti neuronali. Qualsiasi attività … Read More

armafisioterapiaparkinsonriabilimedsport

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Proudly powered by WordPress | Theme: FreeNews | By ThemeSpiral.com.
Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok